Il Pincio, qui fotografato nel 1937, anticamente aveva il nome di Collis Hortulorum per il gran numero di vigne che vi si trovavano; vi avevano sede anche ville di grandi famiglie romane come gli Acilli, i Domizi e, intorno IV secolo d.C., i Pinci che lasciarono il nome al colle. Le fattezze di parco pubblico però, si devono a Napoleone che stanziò 150.000 franchi per la sistemazione di Piazza del Popolo e delle adiacenze. Il progetto venne affidato a degli architetti francesi, ma l’effettuazione dell’opera è principalmente del Valadier. Purtroppo durante i lavori gli vennero a mancare i fondi dall’Imperatore e Pio VII gli negò la somma necessaria per il completamento del lavoro e soprattutto della fontana monumentale che avrebbe dovuto riversare acqua dalla terrazza alla piazza. Per nostra fortuna rimangono ad abbellire il belvedere delle fontane “minori”.
- Anno: 1937
- Fotografo: Willem Van De Poll
- Posizione: Pincio
- Fonte: gahetna.nl

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Scrivi un commento