Non era agosto perché la gente veste panni primaverili, e non sono ore di prima mattina perchè dalle ombre si evince che le foto sono state scattate a circa mezzogiorno. E’ che a quei tempi, 1950, le automobili erano pochissime. Io c’ero (bambino) e il numero delle auto ha conciato ad aumentare a ritmi sempre più elevati dal 1952. Ho scritto un romanzo (Il fantasma di via Giulia) in attesa di pubblicazione ambientato a via Giulia nel 1950 e vorrei tanto poter disporre della foto di Ponte sant’Angelo col barcone (Er Ciriola). Bellissime foto.
Mia nonna andò a Roma proprio nel 1950 in occasione dell’anno Santo e mi raccontò che rimase impressionata dal grande numero di automobili circolanti.
Rosanna Benedetti 11 Novembre 2020 al 08:05 - Rispondi
Avete notato la presenza di scritte sui muri, i deturpamenti dei monumenti, la “monnezza” per strada, gli ingorghi, le soste selvagge? Che scempio! Come si viveva male a quei tempi……. ????
Sono Roberto, romano de Roma, nato nel 41, in Via Monte del Gallo a casa di Giordano Bruno, sopra un ovile, battezzato ar Cuppolone cresciuto a Piazza Tuscolo, ora a Centocelle. Foto stupende di una Roma SERENA. Grazie.
Sono molto contento di avere visto tante foto della mia città. Bella esperienza visiva e mnemonica per uno nato negli anni 950. Grazie
Grazie a te della visita Marco. :)
dov’e tutte le macchine?
Forse era agosto ;)
Era primavera. Di auto ce n’erano pochissime. Solo dopo il 1952 ha iniziato ad aumentare il parco macchine.
Non era agosto perché la gente veste panni primaverili, e non sono ore di prima mattina perchè dalle ombre si evince che le foto sono state scattate a circa mezzogiorno. E’ che a quei tempi, 1950, le automobili erano pochissime. Io c’ero (bambino) e il numero delle auto ha conciato ad aumentare a ritmi sempre più elevati dal 1952. Ho scritto un romanzo (Il fantasma di via Giulia) in attesa di pubblicazione ambientato a via Giulia nel 1950 e vorrei tanto poter disporre della foto di Ponte sant’Angelo col barcone (Er Ciriola). Bellissime foto.
Mia nonna andò a Roma proprio nel 1950 in occasione dell’anno Santo e mi raccontò che rimase impressionata dal grande numero di automobili circolanti.
Avete notato la presenza di scritte sui muri, i deturpamenti dei monumenti, la “monnezza” per strada, gli ingorghi, le soste selvagge? Che scempio! Come si viveva male a quei tempi……. ????
Sono Roberto, romano de Roma, nato nel 41, in Via Monte del Gallo a casa di Giordano Bruno, sopra un ovile, battezzato ar Cuppolone cresciuto a Piazza Tuscolo, ora a Centocelle. Foto stupende di una Roma SERENA. Grazie.
Grazie a te ☺️
Bellissime foto e importante memoria storica su cui i giovani dovrebbero riflette. Nato nel 1940 mi ricordo benissimo quei periodi. Grazie