Una serie di 56 foto scattate in diversi punti della città.
- Corso Vittorio Emanuele II angolo Via Paola
- Corso d’Italia
- Via Tuscolana – Ingresso Cinecittà
- Castel Sant’Angelo
- Filobus
- Viale Marco Fulvio Nobiliore – Basilica di San Giovanni Bosco
- Piazza di Trevi
- Piazza di Trevi
- Piazza di Trevi
- Piazza Venezia – Vittoriano
- Via Veneto
- Via Veneto
- Via Veneto
- Via Veneto
- Via della Consolazione – Fori Imperiali
- Via della Consolazione – Fori Imperiali
- via del Tritone 61
- Via dei Fori Imperiali
- Via della Conciliazione
- Via della Conciliazione
- Via Barberini
- Roma 199999
- Piazza Barberini
- Piazza San Pietro
- Piazza San Pietro
- Piazza San Pietro
- Piazza San Pietro
- Castel Sant’Angelo
- Piazza di Spagna – Scalinata
- Piazza di Spagna – Scalinata
- Sottopasso
- Largo di Santa Susanna
- Piazza di Spagna – Scalinata
- Via dei Fori Imperiali
- Via dei Fori Imperiali
- Piazza del Popolo
- Piazza del Popolo
- Piazza del Popolo
- Piazza della Repubblica (già Piazza Esedra)
- Piazza Risorgimento
- Piazza del Popolo
- Piazza Barberini
- Piazza Barberini
- Piazza Barberini
- Piazza Barberini
- Via di Capanelle, dalla parte di via Tuscolana
- Via Tuscolana
- Via Veneto
- Stazione Termini
- Piazzale Flaminio
- Via Veneto
- Via Veneto
- Musei Vaticani
- Piazza di Trevi
- Corso Vittorio Emanuele II angolo Via Paola
Bellissime tutte !
Un ricordo dietro l’altro
La mia vita per quella ROMA !
Bellissimo reportage di una Roma della mia gioventù grazie
APRIRE UNA FINESTRA SUL PASSATO E’ PER ME FONTE DI GIOIA, GRAZIE PER LE FOTO CHE SODDISFANO ED INTERPRETANO I DIESDERI DI MOLTE PERSONE. CHE VIVONO SOPRATTUTTO DI EMOZIONI.
La bellezza di Roma dei miei 18anni.
Quanti ricordi queste foto!Avevo 10 anni nel ’56…la crisi di Suez….Budapest…..me li ricordo bene……i taxi neri e verdi…i filobus,er tranvetto della Stefer……
Splendida Roma
che meraviglia! ma quanta malinconia e commozione per un mondo che non esiste più.se non nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscere.