Fra le scene più famose del cinema mondiale di tutti i tempi vi è quella di Anna Magnani in Roma Città Aperta, che riproponiamo in questo fotogramma. Il film è il capolavoro di Roberto Rossellini girato nel 1945 e vede come protagonisti Aldo Fabrizi e la stessa Anna Magnani. Essendo uno dei primi film di genere neorealista fu ambientato in “strada”, nel quartiere Prenestino, anche perchè gli studi di Cinecittà erano utilizzati come ricovero per gli sfollati di guerra. Le scene furono girate fra gli edifici ai civici 17 (per gli esterni) e 36 (per gli interni) di Via Raimondo Montecuccoli, mentre al n. 8 della stessa strada c’era il forno che nel film le donne assaltano per il pane. Rossellini inoltre usò gli abitanti del posto come comparse tanto che, quando il Comune di Roma per il 50° anniversario effettuò una proiezione della pellicola proprio nella via, molti residenti riconobbero amici e parenti sullo schermo.

  • Anno: 1945
  • Fotografo: Sconosciuto
  • Posizione: Via Raimondo Montecuccoli
  • Fonte: Film Roma Città Aperta


Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.

Grazie Erasmo!