All’epoca Viale dei Martiri Fascisti in questa incantevole immagine del quartiere Pinciano. Gli edifici esistenti sono solo una trentina e tutto intorno, ancora libere, le colline. Lo slargo sulla destra è Piazza Pitagora, la strada in primo piano davanti ai palazzi Viale Bruno Buozzi, mentre quella che gli passa dietro Via Antonio Bertoloni. In basso si riconosce un parte del corpo principale di Villa Taverna, oggi residenza dell’ambasciatore americano.
- Anno: 1925 ca
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Viale Bruno Buozzi
- Fonte: Internet

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Confrontando varie mappe della zona (trovate in questo sito) mi sento di mettere in dubbio la datazione di questa vista aerea. Infatti su una mappa del 1911 ancora non compare nemmeno il tracciato di viale Buozzi. Invece è a partire dal 1930 che si vede questo viale con il nome di Viale dei Martiri fascisti ancora privo del fronte costruito. Solo nella mappa degli americani del 43 appare il fronte edificato su via Pietro Tacchini mostrato dalla bella foto di questo post .
Grazie Mara, probabilmente la datazione è stata fatta in modo frettoloso, verificherò (trovando il tempo) quanto hai rilevato nella tua precisa analisi. :)
Credo invece sia giusta poichè una palazzina costruita da mio nonno nel 30 non compare
Grazie del riscontro Alessandro, è stata una datazione complicata. Ora anche con il tuo aiuto dovremmo. ?
Secondo me la datazione è giusta io vedo la mia Palazzina che è stata costruita tra il 1920 e il 1924.
Grazie Francesca ?