Bellissime fotografie di una Roma dall’alto, dirigibili, aerei, ecc.
FOTO IN AGGIORNAMENTO
Castel Sant’Angelo (1925 ca)
Vista dal cielo del Castello, mancano alcuni edifici alle sue spalle, ma sono ancora in piedi le casermette di Urbano
Vittoriano (1910 ca)
Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (Mole del) Vittoriano, impropriamente detto Altare della Patria, è un complesso monumentale
Castel Sant’Angelo (1935 ca)
Diversi angeli si sono succeduti in cima al mausoleo di Adriano, in legno, in marmo, in bronzo dorato. Il penultimo
Trinità dei Monti (1920 ca)
Bellissima vista dall'alto della scalinata più famosa al mondo, si vede anche la struttura dell'ascensore che da vicolo del Bottino
Pincio (1905)
Foto scattata presumibilmente da dirigibile, la terrazza del Pincio piena di persone e carrozze. In alto a sinistra c'è anche
Via Labicana (1933 ca)
Fotografia aerea della via e dei giardini del Colle Oppio, l'area del Ludus Magnus è ancora coperta dagli edifici che