In questa immagine del 1905 troviamo degli artisti di strada circondati da donne, bambini e militari, intenti a fare uno spettacolo in Via Principe Amedeo. Come si può vedere dal sipario, l’area a sinistra che all’epoca era completamente libera, oggi è occupata da un grande edificio. Quest’ultimo venne costruito nel 1908 e terminato nel 1911 e la sua destinazione d’uso è stata la Zecca d’Italia. Questo palazzo fin dall’inizio ospita la Scuola dell’Arte della Medaglia voluta dal Re Vittorio Emanuele per “formare nelle tecniche dell’incisione e della modellazione i giovani artisti che avrebbero poi realizzato le monete”. Questa scuola ha una fama mondiale ed è stata la prima zecca a coniare monete bimetalliche, del cui procedimento possiede il brevetto.

  • Anno: 1905
  • Fotografo: Sconosciuto
  • Posizione: Via Principe Amedeo
  • Fonte: Internet

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.