Il fotografo olandese Willem van de Poll ci regala questo scatto del 1937 preso all’ingresso dell’Università La Sapienza di Roma. Durante la dittatura fascista Mussolini considerò la scuola e soprattutto l’università come luogo privilegiato per la sua propaganda così nel 1931 impose a tutti i 1.200 docenti che insegnavano all’epoca, un giuramento di fedeltà, pena la sospensione dell’insegnamento. Di questi solo 12 si rifiutarono e persero il lavoro. Come “premio” per tutti gli altri il Duce fece edificare una prestigiosa città universitaria, ideata da Marcello Piacentini che all’epoca era considerato “architetto del regime”; suoi anche l’E42 (Eur) e il primo grattacielo d’Italia cioè il Torrione dell’ex Ina a Brescia. L’università venne inaugurata il 31 ottobre del 1935 con grandiose cerimonie e alla presenza del Re Vittorio Emanuele III. La nuova struttura poteva ospitare ben 12.000 studenti.
- Anno: 1937
- Fotografo: Willem van de Poll
- Posizione: Piazzale Aldo Moro
- Fonte: gahetna.nl

Scrivi un commento