Nel 1929 alcune persone posano vicino ad un nuovo fiammante torpedone a due piani, probabilmente durante una presentazione in Campidoglio.
La piazza così come la vediamo fu sistemata nel 1536 da Michelangelo dopo che nel medioevo era stata ridotta a pascolo per capre, tanto è vero che il luogo veniva chiamato Monte Caprino. Michelangelo volle anche inserire al centro della piazza la statua equestre di Marco Aurelio. In origine la zampa del cavallo, ora levata in aria, appoggiava sulla testa di un barbaro abbattuto, e l’intera statua era totalmente dorata. Leggenda vuole che quando tutto l’oro sarà riapparso allora canterà “la civetta” (ossia il ciuffo di peli fra le orecchie del cavallo) e quindi avrà inizio il Giudizio Universale. Oggi la statua al centro della piazza è una copia fedele mentre l’originale, dopo aver subito un restauro negli anni ’80, si trova presso i Musei Capitolini.

  • Anno: 1929
  • Fotografo: Alinari
  • Posizione: Piazza del Campidoglio
  • Fonte: Archivio Atac

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.