L’immagine inquadra un’incolonnamento lungo il sottopassaggio veicolare del Lugotevere Arnaldo Da Brescia, forse il giorno della sua inaugurazione nel 1960. Al di sotto del muraglione, sul Tevere, troviamo lo Scalo De Pinedo che deve il suo nome all’omonimo trasvolatore dei tre continenti, morto per un’incidente in volo sopra New York nel 1933. In questo punto, il 7 novembre 1925, ammarò con l’idrovolante Gennariello dopo un volo transcontinentale. Il sito fu concepito, tra scalette e scalinate, simile al Porto di Ripetta senza tuttavia raggiungerne minimamente la bellezza. Sulla strada troviamo anche un monumento bronzeo del 1974 alla memoria dell’assassinio di Giacomo Matteotti, posto in prossimità del luogo dove il deputato socialista fu rapito dai fascisti nel 1924.

  • Anno: 1960
  • Fotografo: Sconosciuto
  • Posizione: Lungotevere Arnaldo da Brescia
  • Fonte: Internet