Splendida foto dell’Archivio Alinari ripresa all’inizio di Via della Pilotta, lato via IV Novembre. Possiamo così gustare uno spaccato della vita nei primi del ‘900, mentre l’oste vicino al carro da vino attende i clienti sulla porta della trattoria, alcuni signori passeggiano lungo la via. Il toponimo della strada nasce dal nome del gioco della palla che anticamente veniva detto dei “pilotti” o, appunto, della “pilotta”; un gioco che dovrebbe risalire agli antichi romani. Nella via che anticamente era detta “de viculo” poichè in realtà era un vicoletto, avevano sede i Dragoni Pontifici e dal 1551 il Collegio Romano seguita poi nel 1930 dalla Pontificia Università Gregoriana.

  • Anno: 1920 ca
  • Fotografo: Alinari
  • Posizione: Via della Pilotta
  • Fonte: Archivio Alinari

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.