Fotografia del 1930 dove vediamo un autobus cabriolet per turisti parcheggiato sotto la scalinata del Vittoriano. Tra il 1855 e il 1920 questo monumento venne realizzato in asse con il Corso, al centro del Colle Capitolino e venne eretto in onore di Vittorio Emanuele II. L’edificazione di quest’opera colossale su progetto dell’architetto Giuseppe Sacconi, alterò completamente la cinquecentesca piazza papale. Infatti, con l’occasione, vennero demoliti la Torre di Paolo III, e tutti gli edifici medioevali esistenti sul Colle. Successivamente nel 1901 venne demolito il Palazzo del Negro-Torlonia ed al suo posto fu edificato il palazzo delle Assicurazioni Generali di Venezia. Infine nel 1909, per consentire la vista completa del Vittoriano dal Corso, venne demolito il Palazzetto Venezia e ricostruito, nel 1911, in simile forma all’originale, sulla sinistra della Basilica di San Marco.

  • Anno: 1930
  • Fotografo: Sconosciuto
  • Posizione: Piazza Venezia
  • Fonte: Archivio Storico ATAC