Alle spalle di questo gruppo in posa vediamo, rotondeggiante e contornato da querce e lecci, il piccolo lago di Villa Borghese. Questo venne aperto da Antonio Asprucci che insieme al figlio Mario pose sull’isola artificiale, tra il 1785 e il 1792, il tempio di Esculapio. Inoltre vi fu inserita la Fontana delle Maschere (un bacino con maschere e delfini eseguiti sul disegno di Giacomo Della Porta) e la Fontana dei Satiri di Giovanni Nicolini che però risale al 1925. Per quanto riguarda il tempio, sui capitelli corinzi sono raffigurati gli animali sacri al Dio della medicina: il caprone, il gallo e il gufo. Fra le altre statue, vi sono le due ninfee ad opera di Vincenzo Pacetti e Agostino Penna.
- Anno: 1910 ca
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Villa Borghese
- Fonte: fotomaniacollezioni.it

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Scrivi un commento