Qualcuno conosce la storie e la destinazione odierna del bizzarro edificio fotografato e che in cima porta la cosiddetta “mano di Cicerone”?

 

Grazie Erasmo!