Foto eccezionale scattata all’inizio di Via dei Due Macelli, lo sguardo incontra prima la Colonna dell’Immacolata di piazza Mignanelli e più lontano l’obelisco di piazza del Popolo, sulla strada carri e carrozze sembrano muoversi lentamente. Un altro mondo!

Via dei Due Macelli

La colonna dell’Immacolata è un monumento di Roma, situato in piazza Mignanelli (parte di Piazza di Spagna) e accanto al palazzo di Propaganda Fide, progettato dall’architetto Luigi Poletti. La colonna fu finanziata da Ferdinando II delle Due Sicilie, come atto simbolico che chiudeva la lunga crisi per l’interruzione della vecchia tradizione della Chinea.
La colonna è dedicata al dogma dell’Immacolata Concezione, stabilito per la Chiesa cattolica nel 1854 dal papa Pio IX, e fu eretta nella zona antistante il palazzo dell’Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede, perché la Spagna era stato il paese che maggiormente si era adoperato per la definizione del dogma[1]. La struttura è costituita da un basamento di marmo, su cui poggia una colonna di marmo cipollino alta 11,81 metri, che sorregge a sua volta una statua bronzea raffigurante la Madonna.