Splendida foto di Audrey Hepburn scattata nel 1955 nei vicoli di Roma. Pubblicata nel 2015 nella nostra pagina Facebook, nonostante l’aiuto di molti utenti, non eravamo stati in grado di capire dove fosse stata scattata, ora grazie ad un’altra foto il mistero è risolto. Trovate la foto più sotto, intanto godetevi la tendina con il prima e dopo.
Audrey Hepburn


Nel corso della sua carriera lavorò con Billy Wilder, George Cukor e Blake Edwards, oltre che con Gregory Peck, Humphrey Bogart, Gary Cooper, Cary Grant, Rex Harrison, William Holden, Peter O’Toole e Sean Connery e raggiunse la fama mondiale, nei primi anni cinquanta, grazie a ruoli come quello di Gigi in uno spettacolo teatrale tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice francese Colette (1951), interpretazione che le valse il Theatre World Award per gli esordi teatrali, della Principessa Anna in Vacanze romane (1953), interpretazione che le valse l’Oscar come migliore attrice. Altri suoi celebri ruoli sono quelli in film quali Sabrina (1954), Guerra e pace (1956), Cenerentola a Parigi (1957), La storia di una monaca (1959), Colazione da Tiffany (1961), Sciarada (1963), My Fair Lady (1964), Come rubare un milione di dollari e vivere felici (1966), Gli occhi della notte e Due per la strada (1967).
Negli anni settanta e anni ottanta apparve sempre più raramente sul grande schermo, preferendo dedicarsi alla famiglia. Nel 1988 fu nominata ambasciatrice ufficiale dell’UNICEF e, da quel momento fino alla sua morte, si dedicò assiduamente al lavoro umanitario, in riconoscimento del quale ricevette nel 1992 la Medaglia presidenziale della libertà (Presidential Medal of Freedom)[1] e nel 1993 il Premio umanitario Jean Hersholt (Jean Hersholt Humanitarian Award). (Wiki)

Scatto di Fabrizio La Torre
Sono molti i particolari che mettono in correlazione le due foto, la scaletta, la sedia, il materiale in vimini. Direi che non ci sono dubbi.
Scrivi un commento