Eccezionale foto scattata in via Nazionale angolo via Milano, siamo proprio davanti al Palazzo delle Esposizioni. Signore e signori tentano l’attraversamento nonostante l’arrivo dal tram, nel frattempo le botticelle risalgono la via. Ancora la mano da tenere non era definita, si deciderà per la destra solo nel 1923. La foto è ad altissima qualità, attendo nei commenti i particolari che riuscite a rilevare voi. :)
Le immagini sono navigabili sia con il mouse che usando i comandi in alto a sinistra, mettendole a tutto schermo con il quarto pulsante da sinistra l’esperienza sarà ancora più soddisfacente. Per uscire dallo schermo intero premere nuovamente lo stesso tasto o il tasto esc sulla tastiera. Se siete su smartphone e volete navigare in orizzontale, prima dovete ruotate il cellulare e poi entrare in modalità tutto schermo. Nel caso di immagini multiple utilizzate le frecce sinistra/destra per scorrere le immagini.
Via Nazionale, già via de Merode: uno dei punti da cui riprese lo sviluppo urbanistico dopo il 1870. Roma era immutata dai tempi di Sisto V che aveva richiesto all’architetto Fontana progetti di sviluppo che rimasero sulla carta per due secoli. L’intraprendenza immobiliare del cardinale belga riattiveranno lo sviluppo dell’area sub quirinale fino a termini, ottenendo che la stazione vi fosse collocata dall’originaria porta maggiore, ancora regnante Pio IX. E via de merode/nazionale fu il meraviglioso é moderno fulcro tra la nuova Roma del de Merode e di Camporesi e la città storica.