Fotografia scattatada da Piazza Barberini (1890 ca) guardando quella che diventerà via Veneto, sulla destra la chiesa di Santa Maria Immacolata dei Cappuccini e a sinistra Sant’Isidoro a Capo le Case detta anche degli Irlandesi.
La Chiesa dei Cappuccini, costruita nel 1600 in una zona che all’epoca era aperta campagna, comprendeva anche un monastero demolito, appunto, per l’apertura di Via Vittorio Veneto. Custodisce importanti opere pittoriche, ma è soprattutto famosa per la sua cripta-ossario dove le cinque cappelle sono decorate con oltre 4000 ossa di frati.

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Scrivi un commento